Inserisci annuncio
| Registrati
Blog
Tettox2.it: la soluzione innovativa al caro affitti per studenti

10/05/2023 Risparmiare

Negli scorsi giorni, un gruppo di studenti dell'Università La Sapienza di Roma ha organizzato una manifestazione contro il caro affitti. La protesta ha visto gli studenti montare delle tende fuori dall'università per chiedere un'azione concreta contro i prezzi elevati degli affitti per le abitazioni sul territorio. Il problema del caro affitti è diventato sempre più rilevante in Italia, specialmente nelle grandi città universitarie, dove molti studenti hanno difficoltà a trovare alloggi convenienti. Il costo dell'affitto per una stanza singola può raggiungere cifre elevatissime, creando difficoltà economiche per gli studenti e costringendoli a cercare soluzioni alternative. Tuttavia, esiste una soluzione innovativa al problema del caro affitti: tettox2.it, il primo portale in Italia per la condivisione degli spazi inutilizzati. Il portale mette in contatto le persone che dispongono di stanze o appartamenti vuoti con coloro che sono alla ricerca di un alloggio, offrendo un'alternativa conveniente e sostenibile alla ricerca di alloggi privati. L'idea alla base di tettox2.it è quella della condivisione degli spazi, una soluzione che può essere vantaggiosa sia per chi offre che per chi cerca alloggio. Gli utenti possono cercare la soluzione più vicina alle loro esigenze, impostando il prezzo dell'affitto e le eventuali caratteristiche per la condivisione degli spazi. In questo modo, gli studenti e chiunque sia alla ricerca di un alloggio può trovare una soluzione adatta alle proprie esigenze e al proprio budget, evitando il caro affitti e allo stesso tempo promuovendo uno stile di vita sostenibile e solidale. La problematica del caro affitti è una realtà che colpisce molti studenti in Italia, ma ci sono soluzioni innovative come tettox2.it che possono fare la differenza. La condivisione degli spazi può essere una scelta vantaggiosa per chi cerca alloggio e per chi vuole mettere a disposizione spazi inutilizzati, creando un nuovo modello di convivenza basato sulla solidarietà e sulla sostenibilità.
Arredare un monolocale con intelligenza

25/05/2022 Idee

finalmente hai trovato l’appartamento perfetto in cui vivere, un' abitazione che fa esattamente al caso tuo, ma con spazi molto ridotti. vorresti arredare il tuo monolocale con intelligenza, sai  che non hai spazi da sprecare per questo non devi lasciare nulla al caso. sei incerto sulle soluzioni da adottare per sfruttare al meglio ogni centimetro senza rinunciare al comfort e al  design?niente paura, sei nel posto giusto!  ecco l' articolo perfetto che ti aiuta a gestire i tuoi spazi con intelligenza per renderli agevoli e ben organizzati. leggi questa mini guida con 5 preziosi consigli “salva spazio”:1. rendi ampi gli spazi. naturalmente, per dare l’idea di un appartamento più ampio e luminoso, se hai la possibilità di agire sulla struttura della casa, scegli sempre ambienti open space e, laddove necessario, porte scorrevoli o a soffietto, magari incorniciate da piccole mensole o scomparti ricavati direttamente nella parete, a vista o chiusi da antine, per riporre libri o oggetti di vario genere e sfruttare al massimo ogni spazio disponibile. se hai la fortuna di disporre di soffitti molto alti, il soppalco è la soluzione perfetta, sia per ottenere stanze aggiuntive, che per creare ripostigli o vani in cui riporre oggetti ingombranti, come piumoni, valigie, scatoloni con dentro abiti da cambio stagione e così via. per accedere al piano rialzato, la migliore opzione sarà quella di utilizzare una scala a chiocciola o una richiudibile, con il minimo spreco di spazio. per i riscaldamenti, cerca di installare, laddove è possibile, quelli a pavimento che ti permetteranno di eliminare l’ingombro di termosifoni e stufe.  2. scegli i colori giusti. innanzitutto, scegli sempre colori chiari per pareti e mobili, soprattutto per quelli più grandi e ingombranti, come credenze e armadi. questa regola può essere applicata anche ai tessuti, soprattutto alle tende, per dare all’insieme un aspetto arioso ed evitare di rendere l’ambiente “soffocante” con l’utilizzo di colori troppo scuri. i colori chiari, infatti, permetteranno anche alla luce naturale di illuminare le stanze, dando la percezione di spazi più ampi. ad oggi, esistono tantissime palette colori davvero molto raffinate e alla moda, che vedono l’accostamento del bianco, dell’avorio, del panna o del crema, a sfumature di rosa cipria, ghiaccio, grigio perla o tortora. ricorda di aggiungere qualche dettaglio originale, come cuscini a fantasia, oggetti di design o tappeti dai colori brillanti, per conferire fascino e carattere all’abitazione. originali anche gli stencil e gli adesivi, da utilizzare su pareti in punti strategici, per enfatizzare lo stile dell’arredo. 3. arredamento salva spazio. praticamente d’obbligo la scelta di tavoli e sedie pieghevoli, da aprire solo in caso di bisogno. per spazi molto ridotti, la soluzione è anche far realizzare alcuni elementi su misura, come cucina, divano o armadi. indispensabile il divano letto o il letto “contenitore”, in cui riporre biancheria da camera o da bagno. utili anche i pouf “contenitore”, da collocare in salotto o in camera da letto. buona l’idea degli armadi “a vista”, che danno una sensazione di apertura e spazio maggiore, anche se ne deriva l’inconveniente di doverli tenere sempre in ordine per evitare l’effetto caos. nel caso dei monolocali, originale e funzionale l’utilizzo di una grande parete attrezzata da posizionare al centro della stanza per separare la zona giorno dalla zona notte. in ultimo, agli armadi e ai mobili in genere, preferite sempre le mensole e posizionate diversi specchi alle pareti per dare un senso di profondità.  4. elettrodomestici slim. gli elettrodomestici di oggi non sono più come quelli di una volta, ingombranti e rumorosi, ma anzi, se ne trovano davvero di tutti i tipi e tutte le  dimensioni: dal frigo, alla lavatrice, alla lavastoviglie. procurati un metro e scegli gli elettrodomestici di dimensioni ridotte, che si adattano bene ai tuoi spazi. se non hai balconi o sufficiente spazio all’esterno, ricorda di acquistare anche un’asciugatrice o una lavasciuga. non temere l' ingombro! per chi non lo sapesse, va posizionata direttamente sulla lavatrice, così da sfruttare lo spazio in altezza. questo espediente ti permetterà di risolvere il problema del bucato. 5.errori da evitare. cerca di non mescolare troppi stili e troppe fantasie, ma scegli sempre mobili e oggetti “slim” e dalle forme lineari. meglio avere in casa poche cose, ma utili, piuttosto che un gran numero di suppellettili ingombranti. elimina quindi il superfluo e disponi le luci in modo strategico, evitando zone d’ombra che sembrino ridurre ulteriormente lo spazio a disposizione. ambienti molto luminosi appariranno anche più grandi.evita troppe lampade e lampadari, opta per una gran quantità di faretti, che darà all’insieme anche un aspetto estremamente chic. se sei alla ricerca di un monolocale che si adatti perfettamente alle tue esigenze, prova a sfogliare tutte le offerte di tettox2.                                     ne hai trovato uno ma...non sai  come arredarlo con intelligenza? leggi i consigli di tettox2”.
Condivisione: quando scegliere quella flash

19/05/2022 Idee

Nella fase di iscrizione a tettox2, la durata della condivisione, rientra tra le preferenze che puoi esprimere, per profilare il tuo affine ideale. Potrai infatti scegliere una condivisione a breve, medio o lungo termine ma... quando scegliere quella flash? Vediamo insieme quali vantaggi comporta la scelta di una condivisione flash e tutto ciò che ti serve sapere a riguardo. Cos' è una condivisione flash? La condivisione flash è una house divided senza impegno, perché di breve durata, nasce infatti per soddisfare le esigenze di chi cerca un letto anche solo per una notte e via! E' quindi una strepitosa occasione per offrire il tuo tetto e guadagnare qualche soldo, che di questi tempi, fa sempre comodo. Per trarre beneficio dalla condivisione, e dividere le spese, non si necessita obbligatoriamente di offrire una porzione del proprio spazio a lungo termine. Una condivisione infatti non deve essere necessariamente duratura nel tempo, basta che rispecchi le tue esigenze! La condivisione flash, che tettox2 propone, è dunque una vantaggiosa occasione di guadagno. Tutto ciò che dovrai fare, sarà iscriverti alla piattaforma e offrire il tuo tetto, selezionando flash alla domanda relativa alla durata della condivisione. Quattro motivi per offrire un tetto flash? Ecco quattro motivi per offrire un tetto flash: Non ti vincoli nella condivisione Guadagni per l’ospitalità offertaOffri un' opportunità a coloro che non possono permettersi un albergo di lusso o che non hanno abbastanza disponibilità per garantirsi un alloggio. Sfrutti gli spazi di casa tua ottimizzandoli. La camera degli ospiti ormai inutilizzata da anni, potrà essere la grande salvezza di qualcuno in attesa di trovare una sistemazione temporanea a buon prezzo. Non è necessario possedere un ubicazione strategicamente posizionata, ti basterà proporre il tuo appartamento che potrebbe trovarsi nella zona d’interesse di chi ti ricerca. Insomma, tutto ciò di cui necessiti è una camera e tanta voglia di metterti in gioco per arricchirti e giovare al massimo di quest’esperienza. Il beneficio che ne otterrai è senza precedenti, un semplice gesto che ti porterà molteplici vantaggi, potrai ricavare denaro e relazionarti con persone nuove per condividere, oltre al tetto, interessi nonché esperienze di vita analoghe.Quando scegliere una condivisione flash?Sono svariate le circostanze nelle quali si ha bisogno di un tetto anche solo per una notte. Quante volte ti è capitato di prender parte a un avvenimento lontano dalla tua città? Oppure quante volte hai fantasticato di partecipare ad un evento ma, per difficoltà economiche, hai dovuto rinunciare? Sono tante le persone che vogliono ammortizzare le spese ed evitano dunque di affittare un intero appartamento o alberghi di lusso, perché non hanno bisogno di particolari spazi per il ristoro o il relax. Un letto per una notte e... via. Che si tratti dell’eurovision song contest, dell' edizione 2022 dei campionati italiani di nuoto o ancora della fiera del mobile a Milano, la condivisione flash può essere sottoposta a una specifica categoria di possibili affini, mi riferisco a quelle persone che cercano dimora per una o più notti per prendere parte a un evento, una fiera, una mostra, uno spettacolo, o un bando di concorso. Adesso che, tutto è chiaro, offri il tuo tetto per una condivisione flash oppure cercane uno non appena si presenta la giusta occasione.  Cosa aspetti? La condivisione flash di tettox2, è per tutti una valida occasione di guadagno!potrebbe interessarti: Guadagnare senza sforzo: scopri come fare
Foto perfette con iPhone: 7 sette semplici regole

29/04/2022 Curiosità

Quante volte è capitato di voler immortalare un momento, un luogo, o di voler effettuare un semplice selfie, ma le conoscenze possedute non erano sufficienti? Non per questo devi abbandonare l’ impresa o pensare che fare foto perfette con iPhone non sarà mai una tua prerogativa! Ecco 7 semplici regole, per acquisire le nozioni necessarie su come usare al meglio il tuo apparecchio e scoprire le molteplici funzioni di cui puoi avvalerti per un risultato soddisfacente dei tuoi scatti. Con questo non voglio dirti che diventerai un fotografo esperto. Come si dice, “Ogni arte ha il suo mestiere” tuttavia potrai cimentarti ad immortalare i tuoi momenti importanti e ritenerti soddisfatto per il risultato perseguito. Se sei appassionato di fotografia o nuovo cliente iOS, semplicemente vuoi imparare ad usare al meglio il tuo melafonino, vai nella schermata principale, tocca l'icona contrassegnata da una macchina fotografica e mettiamo in pratica 7 semplici regole per fare foto perfette con iPhone. Iniziamo subito! 1.Utilizza la messa a fuoco manuale Tanto per cominciare, se vuoi ottenere uno scatto nitido devi lavorare sulla qualità dell’immagine che deve essere in grado di fornire, a chi osserva, i dettagli dello spazio che compongono la foto. Ecco perché è necessario imparare a mettere a fuoco. Di norma, il tuo dispositivo iPhone, è in grado di effettuare in modo autonomo, la messa a fuoco, del punto che ritiene più adeguato. Tuttavia gli algoritmi del tuo dispositivo, non conoscono quale soggetto dell’ immagine desideri mettere in evidenza. Ecco perché l’autofocus tende a mettere a fuoco il centro della scena che, spesso non corrisponde al soggetto che vuoimettere in evidenza. In questo caso, puoi avvalerti della messa a fuoco manuale, un’ arma davvero potente e di facile attuazione. Per attivare la messa a fuoco manuale Individua la scena che desideri mettere a fuoco Tocca lo screen, nel punto in cui intendi focalizzarti Premi il pulsante di scatto Semplice vero? Nel caso in cui vuoi cambiare la messa a fuoco basta che sposti la pressione del dito su un altro soggetto.2.Regola la giusta esposizione  Se vuoi ottenere uno scatto perfetto, devi selezionare in maniera corretta l’esposizione, così da ottenere immagini più, o meno illuminate, a seconda delle tue preferenze. Per regolare l’illuminazione Inquadra il soggetto da mettere a fuoco Pigia sullo schermo finchè comparirà un quadratino giallo, affiancato da un simbolo del sole. Trascina il sole verso l’alto per schiarire o verso il basso per scurire le tue immagini. Scegli la luce che meglio risponde alle tue esigenze. 3.Live Photo per dare vita alle immaginiSe vuoi dare vita alle tue immagini, attiva la modalità Live Foto, detta anche foto in movimento, in grado di trasformare una foto statica in un ricordo vivente. Con la funzionalità Live Photo, il tuo iPhone allunga i tempi di esposizione (esposizione prolungata) vale a dire che registra ciò che accade 1,5 secondi prima e dopo lo scatto. La fotocamera catturerà un secondo e mezzo prima e dopo lo scatto, premendo sull’immagine questa si animerà automaticamente. Può sembrare una cosa complicata, in realtà devi fare esattamente quello che faresti per scattare una foto tradizionale. Per scattare Live Photo su iPhone: Apri la fotocamera in modalità FOTO; Tocca l’icona centrale in alto sullo schermo.  Assicurati che diventa gialla e appare la scritta LIVE in giallo. Scatta la tua Live Foto tenendo fermo il tuo iPhone 1,5 secondi prima dello scatto e 1,5 secondi dopo lo scatto. Apri la tua Live Foto nella galleria;Seleziona il menu degli effetti;  Applica l’effetto Lunga Esposizione. 4.Usa il blocco AE/AF Se vuoi cambiare inquadratura ma desideri mantenere la messa a fuoco che hai selezionato in precedenza,  puoi utilizzare il “BLOCCO AE/AF”. AE sta per Auto Exposure, mentre AF sta per Auto Focus. Per attivare questa funzione Tieni premuto qualche secondo sul soggetto su cui intendete porre focus. Il quadratino giallo, simbolo di focalizzazione, diventerà più grande, In alto al vostro dispositivo comparirà la scritta che attiva il BLOCCO AE/AF”. Attivato? Adesso prova a variare inquadratura e vedrai che conservi la messa a fuoco selezionata in precedenza.Davvero straordinario! Se lo desideri, mantenendo il medesimo blocco, sarai in grado di modificare anche l’esposizione dell’immagine, nello stesso modo sopracitato. 5.Applica la funzione HDR Se desideri fotografare un ambiente soggetto a zone di forte luce e altrettante di ombra, puoi attivare l’HDR (high dynamic range), funzione necessaria per ottimizzare i risultati dei luoghi, che presentano alto contrasto luminoso. Come attivare l’ HDR? Puoi attivare questa funzione nelle impostazioni cercando nell’applicazione con il logo di un ingranaggio, scorri in basso per individuare la voce “foto” e selezionando tra le opzioni “visualizza in versione full hdr”. Questa soluzione, ci consentirà di bilanciare correttamente la scena, ottenendo un immagine chiara e priva di ombre indesiderate. Quando è utile usare l’HDR?Su scene ad alto contrasto di luceNella fotografia paesaggistica  In situazioni di scarsa illuminazione 6.Imposta la griglia Quante volte ti è capitato di fare foto storte, magari non allineate correttamente con l’orizzonte e non sai come fare per correggere il dislivello? In questo caso, ti consiglio di impostare la griglia. Si tratta di due linee orizzontali e due verticali che rappresentano un' utile riferimento per la tua composizione fotografica.Per attivare questa funzione basta andare in impostazioni (contraddistinte dal logo di un ingranaggio), scorrere verso il basso, fino alla sezione “fotocamera” selezionare “griglia”. Tornando sull’applicazione per scattare fotografie, potrai visualizzare una griglia. Tale griglia, dividendo l' immagine in 9 rettangoli, ti permette di applicare la regola dei terzi. Secondo la regola dei terzi quando scatti una foto, devi decentrare il soggetto, in pratica anziché posizionare il soggetto nel rettangolo posto al centro, devi spostare l’attenzione in uno dei quattro punti di incrocio della griglia. Grazie a questa semplice operazione, l' occhio è portato ad esplorare l' intera immagine e tu sarai in grado di fornire maggiore risalto al tuo scatto. 7.Scegli il pulsante di scatto adatto Spesso ci ritroviamo a scattare foto in orizzontale, quindi siamo costretti a ruotare il dispositivo. Utilizzare il classico pallino centrale come pulsante di scatto, non sempre è la migliore opzione. In questo caso, l’ utilizzo del pallino centrale potrebbe compromettere lo scatto che risulterebbe tremolante e sfocato. Se vuoi realizzare foto più ferme, ti basterà ruotare il dispositivo di 90° verso destra (orizzontalmente con i pulsanti volume rivolti verso l’alto) e premere uno dei due pulsanti volume, che con la fotocamera aperta, andranno a sostituire la pressione sul comando di scatto di default, presente sullo schermo. Il tasto volume è comodo e permette di calibrare l’immagine ecco perché se lo provi, non puoi farne a meno. Tutto chiaro vero? Adesso è solo una questione di pratica, inizia subito!Scatta una foto dei tuoi spazi da caricare nella galleria di tettox2  e applica le funzioni che hai imparato.Ti stupirai dei risultati che riuscirai ad ottenere. Leggi anche: Come scattare belle foto per il tuo annuncio
Come scattare belle foto per il tuo annuncio

29/03/2022 Curiosità

Scattare belle foto per il tuo annuncio, ti aiuterà a rendere il tuo tetto più appetibile rispetto agli altri.E' necessario che tu individui, quale sarà la foto principale, ossia quella più importante rispetto alle altre immagini della gallery, perché è visibile agli utenti che cercano. L' ideale sarebbe caricare un minimo di quattro immagini, di cui almeno due, che riproducono gli spazi interni, più altre due che mostrino rispettivamente, gli spazi esterni e il quartiere in cui si trova il tetto. Inutile dirti che "l occhio vuole le sua parte”, una foto gradevole alla vista, mette il tuo annuncio in vantaggio rispetto agli altri, ecco perché sarà proprio la foto principale a determinare il successo o l' insuccesso del tuo tetto.Niente paura, non dovrai essere un fotografo professionista per scattare belle foto, basta  munirsi di un buon cellulare, un pizzico di impegno, e una dose di tempo necessario per fare le cose con calma. In questo articolo, ti diamo dei consigli utili, basta seguirli per ottenere un buon risultato.1.Ogni cosa al suo postoPrima di iniziare il book fotografico del tuo tetto, è necessario mettere in ordine gli spazi, per questo assicurati che tutto è nel posto giusto. Ecco alcuni elementi che bisogna riordinare   Accosta le sedie al tavolo   Riordina i piani da lavoro  Rimuovi eventuali oggetti non pertinenti, ad esempio una spazzola per i capelli dal ripiano della cucina. Nascondi i cavi dietro agli elettrodomestici. Assicurati che il letto sia rifatto e che le coperte siano ben stese. Ricordati di riporre indumenti e biancheria che solitamente lasci in giro, negli armadi e nei cassetti. 2.Rendi accoglienti i tuoi spaziPer rendere accogliente gli spazi, non devi certo fare lavori di ristrutturazione o cambiare il tuo arredamento! Ecco qualche piccolo accorgimento, per fare la differenza. utilizza dei fiori come centro tavolo Disponi un tappeto per conferire ampiezza agli spazi Posiziona dei cuscini sul divano per renderlo accogliente Appendi dei quadri per valorizzare le pareti 3.Presta attenzione alla luce Se vuoi ottenere delle foto accattivanti, la luce, gioca un ruolo fondamentale. Presta particolare attenzione alla luminosità, ecco qualche piccolo chiarimento per immortalare i tuoi spazi.Scegli il momento migliore in base alle caratteristiche di luce del tuo tetto. luce naturale Se lo spazio da fotografare, è ben esposto all' intensità della luce diurna, basterà aprire le imposte per ottenere delle immagini chiare e nitide. Potrai sorprenderti se saprai sfruttare i giochi di luce ed ombra che i raggi del sole, penetrando dalle finestre, conferiranno ai tuoi oggetti. luce artificiale Nel caso di ambienti con finestre piccole o poco illuminati, una valida alternativa alla luce naturale, è rappresentata dalla luce artificiale. Potrai utilizzare l' illuminazione dei lampadari e potenziarne l' efficacia o conferire la giusta atmosfera con l'aiuto di lampade. Se posizionate nelle giuste angolazioni, basterà regolarne l' intensità per esaltare gli spazi, e dar vita a fantastiche foto.  alba e tramonto La luce soffusa, che ci regalano l' alba e il tramonto, dona alle foto un tocco magico. Tuttavia non tutti gli ambienti si prestano ad essere valorizzati in questi due momenti della giornata. Fai degli scatti di prova così non rischi di compromettere il risultato del tuo lavoro. Diversamente, se si tratta di fotografare spazi esterni, ben esposti, potrai ottenere dei risultati straordinari. 4.Risalta le particolarità del tuo tetto I nostri tetti, evidenziano i gusti ed esprimono la personalità di chi ci abita. Talvolta, mettono in evidenza hobby come la lettura, la musica, la pittura. Concentrati su un particolare che contraddistingue il tuo tetto e rifletti sui dettagli che potrebbero piacere ad un osservatore.Ecco alcuni particolari in grado di catturare l' attenzione.un pianoforte che ci trasporta nelle note di un' avvolgente melodia un' antica scrivania che esprime la tua passione per l' antiquariato un caminetto che ci fa immaginare l' accoglienza di un caldo tepore.Adesso che i tuoi spazi sono pronti, tocca a te completare l' opera! Se utilizzi uno smartphone, prediligi il formato orizzontale, farà sembrare gli spazi più ampi.Scegli la giusta angolazione, se ti posizioni all' ingresso di una camera, ti aiuterà ad esaltare la profondità. Tieni ferma la mano che sorregge il cellulare e posiziona l'altra sul tasto che devi pigiare. Per una maggiore stabilità, chiudi le braccia facendole aderire ai fianchi, Tre, Due, Uno....clickPOTREBBE INTERESSARTIFoto perfette con iPhone: 7 sette semplici regole
Combattere la solitudine? Ecco una soluzione concreta.

19/03/2022 Idee

È arrivato il momento di combattere la solitudine! Se stai leggendo questo articolo è perché ti senti “maledettamente solo”.Non darti delle colpe, sai bene che la solitudine non è una malattia ma uno stato d’ animo che bisogna affrontare al meglio, perché che la vita è troppo breve per essere vissuta in solitudine!Ecco perché dobbiamo accettare le nostre fragilità e ricercare la felicità anche quando temiamo il giudizio degli altri.Il coraggio di cambiareÉ il coraggio di cambiare, che deve spingerti a rivendicare la tua occasione per reagire al dolore e ricominciare a sorridere. É finito il tempo di essere inermi e leccarsi le ferite!Sono proprio il coraggio, nonché il desiderio di una soluzione concreta, la chiave del film tratto dal grande romanzo di Haruf, “Le nostre anime di notte”. Chi non ricorda la scena nella quale Addie, da tempo vedova, si reca dal suo vicino di casa Luis, la cui moglie è morta anni prima, per avanzare una proposta scandalosa ma diretta: “Vuoi passare le notti da me? “Il sesso non c’entra, si tratta solo di far passare la notte” Le tenebre della notte, accentratrici di cattivi pensieri perché si nutrono di paure e rimorsi, si avvalgono della vulnerabilità di chi è solo. ??Un rimedio per non sentirsi soli?Un valido rimedio per non sentirsi soli, è anzitutto cercare di non essere soli! Ed è proprio per soddisfare questo bisogno che nasce tettox2. Si tratta di un servizio gratuito che permette, attraverso la condivisione dei propri spazi, di trovare un’affine di tetto compatibile con le proprie esigenze per combattere la solitudine e, al tempo stesso dimezzare le spese di casa. Non importa se a bussare alla tua porta sia un single, un separato o un vedovo, quello che conta è la necessità di ritrovare un’armonia che sembra ormai un ricordo lontano. L’armonia di sapere di non essere più soli, nell’oblio del silenzio domestico che diventa assordante e insopportabile perché privo di un semplice buongiorno o buonanotte, di un interesse, seppure formale, di una voce che ti chiede come stai o cosa fai? Non una storia sentimentale, né una relazione vincolante ma la massima espressione della libertà che si concretizza nella condivisione di esperienze di vita analoghe, nella comprensione reciproca degli stati emotivi per esorcizzare quanto di negativo si nasconde nel profondo dell’ animo. Tettox2 è un’occasione per regalare vita alla vita che scorre e per dipingere con colori vividi la ripetitività delle cupe giornate. Offri il tuo tetto, apri le porte alla speranza e dai una svolta alla tua vita! Iscriviti a www.tettox2.it Ti aspettiamo nella Community di tettox2. Tutorial tettox2.it sul canale youtube
Guadagnare senza sforzo: scopri come fare

01/03/2022 Guadagnare

Hai mai pensato di guadagnare senza sforzo, in modo facile e sicuro?Spesso non consideriamo l’idea di guadagnare facilmente, perché pensiamo sia impossibile.Il motivo? Facendo un tuffo nel passato, forse è da ricercare nella nostra educazione. Guadagnare, infatti, è un concetto spesso legato al duro lavoro e al sacrificio.Lavorare è sempre stato l’unico modo per guadagnare e per rendere possibili gli acquisti. Al contrario, guadagnare senza sforzo oggi è possibile. Scopri come leggendo questo articolo. Cambia subito modo di pensarePer guadagnare senza sforzo, devi prima di tutto cambiare atteggiamento. Conosci il concetto di economia politica chiamato “costo opportunità”?Il costo opportunità è il valore della migliore alternativa che non hai colto. Che cosa significa? Che le tue scelte possono farti perdere occasioni di guadagno.Ipotizziamo che tu abbia un locale di proprietà che utilizzi come deposito.Per un locale in affitto di quelle dimensioni, in quella zona, il prezzo mensile è di 1.000 euro, vuol dire che 1.000 euro è la cifra che, ogni mese, perdi, perché hai scelto di non mettere il tuo locale in affitto.Di conseguenza, per la tua decisione perdi un’opportunità di guadagno. A cosa stai rinunciando?Probabilmente, anche tu stai perdendo l’occasione di guadagnare facilmente.Perché? Se ti fermi a riflettere su quali sono le spese che ogni mese ti svuotano il portafogli, pensi subito a dei costi fissi.I costi fissi sono quelli che ricorrono ogni mese, come affitto, bollette, condominio, rata del mutuo…e che devi necessariamente pagare. Immaginiamo un elenco dei tuoi possibili costi fissi: 500€ costi di fitto/mutuo 70€ costi condominio  60€ costi posto auto170€ mensili costi utenze Secondo questo esempio, sommando i singoli importi, il totale è di 800 euro mensili.Esorbitante se hai uno stipendio medio di 1.400 euro.Come puoi dimezzare i tuoi costi fissi, spendendo la metà?Semplice, condividendoli! La condivisione come costo opportunità. La prima cosa che devi fare è capire qual è la tua migliore opportunità di guadagno.Non serve che tu sia proprietario di un immobile da mettere in affitto. Basta anche solo una camera da condividere nella casa in cui vivi.Cosa vuol dire? Vuol dire semplicemente che offri uno spazio di casa tua in condivisione, per guadagnare in modo facile e dimezzare le tue spese mensili.Pensaci un attimo. Sai quanti lavoratori o studenti fuori sede ci sono in Italia? I dati Istat pubblicati nel 2020 mostrano che sono circa 15,6 milioni gli individui che, pur non essendo residenti, si recano nelle metropoli per vari motivi (studio, lavoro, turismo, viaggi, ecc.).Persone, insomma, che sono alla ricerca di alloggi temporanei e che possono condividere il tuo “tetto”.Condividere un tetto è un’occasione, non solo per chi offre, ma anche per chi cerca.Che tu abbia una famiglia, che sia single, separato o semplicemente hai sentito gli effetti della crisi economica, condividi il tuo tetto, anche solo per “una settimana”.Così, senza impegnarti troppo, potrai valutare il tuo costo opportunità, cogliendo finalmente l’occasione di un guadagno sicuro. Accogli il futuro a braccia aperte e inizia subito a guadagnare senza sforzo!!Registrati subito a www.tettox2.it
Bollette: come dividere le spese con i coinquilini

28/02/2022 Risparmiare

Quando si cerca una casa in affitto da condividere con dei coinquilini, ci sono diverse cose a cui pensare. Ad esempio, il modo migliore di dividere le spese e pagare le bollette. Sai già come organizzare il pagamento delle bollette con le persone che vivranno con te? Beh, se ti stai chiedendo come fare, questo è l'articolo che fa per te! Innanzitutto, sappi che le utenze possono rimanere intestate al proprietario dell'immobile in affitto. Questi, poi, chiede il pagamento delle quote agli affittuari. Tuttavia, questa situazione non si presenta troppo spesso, poiché il proprietario di casa risulta responsabile dei pagamenti, onere che di solito si preferisce lasciare agli stessi inquilini. Per cui, se più affittuari devono dividere le spese, prima di ogni cosa occorre stabilire a chi intestare le bollette (e i contratti di fornitura). Come scegliere fra i coinquilini l'intestatario delle bollette? L'intestatario dei contratti dovrà essere, naturalmente, una persona affidabile e dovrà esserci una buona intesa tra questi e gli altri inquilini della casa in affitto. La persona prescelta, infatti, pagherà le utenze e dovrà poi ricevere le varie quote dagli altri affittuari. Ovviamente, se c'è un inquilino con residenza nella casa in affitto, sarà bene che la scelta ricada su di lui. Alcune spese presenti nella bolletta della luce, come le spese per il trasporto e gli oneri di sistema, sono inferiori se il contratto è un'utenza domestica "residente". Per i "non residenti", invece, i costi sono più elevati. Se nessun inquilino ha la residenza nella casa, allora la soluzione più idonea è intestare la bolletta alla persona che rimane nella casa per più tempo, in modo tale da non pagare i costi di voltura ogni volta che uno degli intestatari va via. Attenzione, però: per l'utenza del gas metano avere o meno la residenza nell'abitazione non fa differenza. Gli oneri e le imposte della bolletta del gas, infatti, cambiano in base alla zona geografica e alla regione nella quale si trova la casa. Per finire, gli inquilini possono decidere di intestare il contratto del gas a una persona diversa da quello dell'energia elettrica, in modo tale da dividere anche la responsabilità dei pagamenti. Nuova casa senza inquilini, cosa bisogna fare? Se ti trovi a traslocare in una casa nuova dove non ci sono ancora (o non ci sono più) affittuari, dovrai occuparti di: Attivare il contatore di luce o gas con un subentro: cos'è un subentro? Il subentro di luce e gas è un’operazione amministrativa con cui si richiede il cambio dell’intestatario di un contratto di fornitura, nel caso in cui il contatore sia stato precedentemente disattivato per un certo periodo di tempo. L’effetto del subentro è quello di cambiare il nominativo del cliente della fornitura, o delle forniture, riattivando contestualmente il contatore. Fare la voltura, modificando il nome sui contratti di luce e gas: cos'è la voltura? Oltre all'operazione amministrativa, dovrai richiedere anche il cambio di intestatario sui contratti delle utenze. Per farlo, occorrono... - codice fiscale; - codice POD identificativo del contatore per la fornitura di energia elettrica oppure il codice PDR per la fornitura di gas naturale (POD e PDR li trovi sul cartellino attaccato al contatore luce/gas oppure sulle bollette del precedente intestatario della fornitura); - lettura del contatore.N.B. La voltura va fatta anche nel caso in cui l'inquilino intestatario dei contratti decida di andare via, rendendo necessario scegliere un nuovo intestatario con conseguente cambio di nome sui contratti.Oppure, sottoscrivere un nuovo contratto in caso di cessazione: cos'è la cessazione? La richiesta di cessazione della fornitura comporta la disdetta del contratto luce e/o gas e la chiusura del contatore che non potrà più essere utilizzato fino alla sottoscrizione di un nuovo contratto. Per la chiusura del contatore del gas è necessaria l’uscita di un incaricato che provvederà alla sigillatura. La chiusura del contatore della luce può essere effettuata da remoto. Le tempistiche per la riattivazione di un'utenza cessata sono pari a massimo 7 giorni lavorativi per la luce e 12 per il gas. Naturalmente anche le spese per la riattivazione, in genere addebitate nella prima bolletta, saranno da dividere tra tutti gli occupanti della casa. E tu? Hai già trovato la casa perfetta per te? Con Tettox2 puoi scegliere fra centinaia di soluzioni e anche trovare i coinquilini perfetti per te sarà un gioco da ragazzi! Registrati subito e trova la soluzione migliore per le tue esigenze.
Separato e smarrito

28/02/2022 Guadagnare

Ti senti disorientato e senza un tetto? la tua vita sembra andare in frantumi? Non tutto è perduto! Con tettox2 potrai trovare un affine ideale, con le tue stesse esigenze,con il quale potrai condividere un tetto spendendo la metà.
Studenti fuori sede: come trovare l' alloggio perfetto

28/02/2022 Guadagnare

Essere studenti fuori sede comporta la ricerca di un alloggio per avvicinarsi all’università. Stai cercando casa per i tuoi studi in un’altra città e ti sembra un compito arduo? Vediamo insieme qual è il modo migliore per trovare la sistemazione giusta! Gli studenti che cercano casa in una città o anche in una regione diversa da quella di residenza sono tantissimi. Essere studenti fuori sede non è facile, richiede impegno e qualche sacrificio, ma può essere anche una bellissima esperienza. Secondo i dati Alma Laurea 2019, dei laureati del 2018 ben il 26% ha sperimentato una "mobilità limitata" e ha conseguito la laurea in una provincia limitrofa a quella del diploma; il 13% si è spostato, ma è rimasto nella stessa area geografica (nord, sud, centro); un altro 13% ha invece conseguito la laurea in una zona geograficamente distante da quella in cui ha preso il diploma. Alloggi per studenti fuori sede La soluzione più semplice ed economica per gli studenti fuori sede è senza dubbio una casa con dei coinquilini. Trovare l’alloggio ideale è sicuramente molto importante per garantirsi una vita universitaria comoda e serena. Ma quali elementi dovrai considerare nella tua ricerca di una casa? la vicinanza con l'università: un viaggio troppo lungo per raggiungere l’università potrebbe vanificare gli sforzi di avvicinarti al luogo in cui studi. Non ha senso spostarsi in una nuova città, se devi comunque faticare per seguire le lezioni.            Definisci, dunque, la zona in cui ti interessa trovare alloggio e cerca di non allontanarti troppo. Informati anche sui mezzi pubblici disponibili e su tutti i collegamenti di cui potrai disporre. la sicurezza del quartiere: gli studenti fuori sede di solito si spostano a piedi. Perciò, a meno che tu non abbia la possibilità di avere con te un tuo mezzo di trasporto, assicurati di trovare casa in un quartiere tranquillo e sicuro. Cerca informazioni online, iscriviti a gruppi social o forum in cui puoi chiedere dritte a chi vive sul posto. Potresti voler fare due passi la sera, dopo lo studio, o incontrare i tuoi compagni di corso, perciò presta attenzione alla reputazione della zona in cui intendi trasferirti. i coinquilini: avere informazioni in anticipo sui tuoi coinquilini potrebbe non essere semplice. Innanzitutto, cerca un alloggio condiviso con altri studenti, poiché avere necessità e interessi in comune facilita la convivenza. Fai domande precise ai padroni di casa e, se possibile, organizza una visita sul posto, in modo da conoscere in anticipo chi vivrà con te. Consigli utili per studenti fuori sede Dopo aver stabilito la zona in cui trasferirti e aver raccolto informazioni sui coinquilini, dovrai concentrarti su alcune questioni tecniche. Ecco 5 cose che dovrai verificare: 1. Canone. Uno degli elementi a cui fare maggiore attenzione. Confronta i prezzi di più alloggi nella stessa zona ed evita prezzi troppo alti. Inutile pagare di più, se nella stessa zona si trovano offerte migliori. Ovviamente, ci sono delle variabili da considerare, come il tipo di camera (singola, doppia…), gli arredi in dotazione, i servizi offerti e così via. Queste variabili possono influire sul prezzo dell’alloggio. Il consiglio in più: cerca di assicurarti un canone “all inclusive”, un canone, cioè, che comprenda tutto, dalle spese di luce e gas a quelle per internet, per evitare di avere sorprese durante la permanenza. 2. Contratto a norma. Il contratto registrato tutela anche l'inquilino, stabilisce i termini di restituzione del deposito, si può detrarre e può aiutare lo studente a richiedere agevolazioni per studenti fuori sede. Il consiglio in più: sii chiaro fin dall’inizio, chiedi esplicitamente al proprietario di casa se il contratto che ti propone è a norma. In questo modo eviterai malintesi e potrai selezionare l’alloggio più adatto a te. 3. Impianti a norma e certificati. La sicurezza in casa è molto importante. Anche in questo caso, fai domande chiare e dirette al padrone di casa. Il consiglio in più: fai una ricerca online sulle caratteristiche che gli impianti devono avere e sulla normativa vigente. 4. Elettrodomestici. Ovviamente, una casa dove sono già presenti tutti gli elettrodomestici è da preferire, perché ti renderà la vita più facile. La lavatrice è un elemento molto importante. Se ti trasferisci in una zona particolarmente fredda e umida, anche l’asciugatrice potrebbe essere essenziale. Forno, forno a microonde, frigo, lavastoviglie, phon. Prepara una piccola lista di ciò che per te è importante. Il consiglio in più: se qualcosa manca, ricorda di accordarti preventivamente con il padrone di casa. Chi dovrà occuparsi di acquistare gli elettrodomestici e chi potrà tenerli allo scadere del contratto. 5. Condominio. Devi trasferirti in un appartamento molto in alto e in un palazzo senza ascensore? Hai bisogno di un parcheggio per l’auto? Preferiresti un condominio con servizio di portineria? Tieni a mente anche questi aspetti nel corso della tua ricerca. Il consiglio in più: naturalmente, tieni anche presente che questi elementi possono influire sul prezzo dell’alloggio, perciò considera quanto è importante per te risparmiare sull’affitto. Sei uno studente fuori sede e stai cercando la casa giusta per te? Con Tettox2 puoi trovare facilmente la soluzione perfetta. Vivi la bellissima esperienza di studiare fuori città senza preoccupazioni. Registrati e cerca fra tante offerte di case in affitto per studenti! Leggi anche bollette come dividere le spese con i coinquilini